Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2013 | Economia

Il riscatto della pubblicità parte dagli Usa

Il mercato pubblicitario americano ha chiuso il 2012 con un saldo positivo, in crescita del 3% rispetto all’anno precedente, a 139,5 miliardi di dollari. I dati raccolti da Kantar Media raccontano della buona annata della tv, la cui spesa per gli spot è aumentata del 10%. Bene anche la radio, in salita del 3% , più di quanto si aspettassero gli analisti. A soffrire è, come sempre nell’ultimo periodo, la carta stampata. Il comparto magazine ha registrato una contrazione degli investimenti pubblicitari del 2%, mentre il passo indietro dei quotidiani è stato del 3% su base annua. Meno brillante di quanto si potesse immaginare, internet . La ricerca di Kantar tiene in considerazione solo la così detta display advertising, rimasta sostanzialmente stabile negli ultimi dodici mesi. A rilanciare il mercato, dunque, sono stati i media tradizionali.

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...