Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2013 | Attualità

Disgelo Usa-Cina, insieme contro gli hacker

In seguito ai recenti attacchi dei pirati informatici alle celebrità americane, la Casa Bianca propone a Pechino un patto contro gli hacker.  E’ il consigliere per la Sicurezza Tom Donilon a lanciare la proposta, rivolta al nuovo presidente Xi Jingping, con la speranza di “affrontare insieme la sfida della cybersicurezza” . L’intento è quello di preservare l’interesse comune: ” Vogliamo relazioni costruttive con la Cina , nell’interesse di garantire stabilità, sicurezza e apertura di internet perché entrambi fronteggiamo i rischi che incombono sui dati personali “.  La richiesta del consigliere del presidente Barack Obama, tocca un punto fondamentale: la possibilità di stabilire norme di comportamento accettabili nel cyberspazio , coinvolgendo Pechino nella definizione di regole di sicurezza condivise contro la minaccia dei pirati informatici.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...