Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2013 | Innovazione

Il giornale si legge sugli occhiali

Non solo ricerche online, e-mail e social network, oltre a foto e video con i comandi vocali. Il mondo attraverso i Glass di Google è ancora tutto da immaginare. Il progetto forse più coinvolgente è quello messo sul piatto insieme al New York Times che sta lavorando a un’applicazione che  permetterà la lettura del quotidiano attraverso gli occhiali. Al cyber-lettore basterà chiedere news su determinate tematiche, o le ultime breaking, e sugli occhiali saranno visualizzati titolo, foto e da quanto il pezzo è online. Con un tocco sulla parte esterna destra degli occhiali, il touch-pad integrato, il nuovo modello di lettore potrà quindi ascoltare l’articolo completo. Allo studio è poi anche un sistema di alert per le notizie da ultim’ora, le notifiche che arrivano sul telefonino in punta di iride.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...