Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2013 | Attualità

Usa, regole severe per l’adv social

La pubblicità su Twitter e Facebook deve rispettare gli standard della pubblicità sui media tradizionali. Lo afferma la Federal Communication Commission , annunciando le nuove linee guida da seguire per reclamizzare prodotti sui social media, ampliando le regole ormai obsolete per la pubblicità sul web agli smartphone. L’aggiornamento arriva mentre le società di marketing cercano nuovi mezzi per farsi strada e i social media sono considerati un mezzo per esaminare i gusti e gli interessi dei consumatori. Su Twitter, ad esempio, le aziende alcune volte pagano i vip per esprimersi a favore di un prodotto presso i loro follower. La Federal Communication Commission chiede ai pubblicitari chiarezza nelle modalità di comunicazione per non ingannare neanche una “significativa minoranza ragionevole di consumatori”.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...