Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2013 | Attualità

Anche la Nuova Zelanda contro Argo

Il parlamento neozelandese ha formalmente protestato con una mozione votata all’unanimità contro Argo per “ falsa rappresentazione ”. Il film di Ben Affleck lascia credere che  l’ambasciata neozelandese a Teheran non offrì aiuto agli ostaggi americani nel 1979. In realtà, sia l’ambasciatore Chris Beebe che il secondo segretario Richard Sewell si esposero portando gli americani in fuga all’aeroporto e offrendo loro un rifugio per nascondersi se fosse stato necessario. Il regista nel corso di un’intervista aveva effettivamente riconosciuto che Argo non rende giustizia ai diplomatici neozelandesi, ma ha spiegato che la scelta dipende da esigenze cinematografiche : perché il film avesse senso era necessario rimarcare che i sei ostaggi non avevano nessun posto in cui rifugiarsi.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...