Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2013 | Economia

Apple Store: multa francese per gli straordinari

Il tribunale di Parigi ha vietato a sette Apple Store francesi di far lavorare gli addetti oltre le 21 , comminando al gruppo di Cupertino una multa di 10mila euro. La legge francese impone il divieto di impiego di lavoratori dalle 21 alle 6 del mattino seguente, a meno che la loro presenza non sia essenziale per l’attività economica o la società non fornisca dei servizi sociali impossibili da sospendere. Gli store francesi oggetto della controversia legale effettivamente chiudono i battenti alle 21, ma i lavoratori rimangono nel negozio per le due ore consecutive tra attività di pulizia e preparazione degli inventari per il giorno seguente. Un gruppo di rappresentanti degli impiegati si è quindi rivolto ai sindacati di categoria , dando così il via a una causa legale.  Nessun commento è arrivato da Cupertino, anche perché vi sarà una sentenza d’appello nel corso del prossimo aprile. Al momento l’azienda si è adeguata alle richieste delle corti nei sette negozi incriminati.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...