Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2013 | Attualità

Strasburgo condanna The Pirate Bay

La Corte di giustizia europea ha confermato la validità della condanna dei tribunali svedesi nei confronti di The Pirate Bay , portale che consentiva di scaricare musica, film e giochi illegalmente. Il tribunale di Strasburgo ha respinto il ricorso dei fondatori del sito, Fredrik Neij e Peter Sunde Kolmisoppi, che nel 2010 erano stati giudicati colpevoli per evasione del diritto d’autore e condannati a una multa di 5 milioni di euro. Secondo la Corte di Strasburgo, nonostante l’articolo 10 della Convenzione europea dei diritti umani sancisca la libertà di espressione e protegga il diritto a scambiare materiale anche quando coperto da copyright, le attività di The Pirate Bay costituivano un reato. Il diritto allo scambio, infatti, va bilanciato con altri interessi, in questo caso commerciali.  I gestori del portale avevano dichiarato di non poter essere responsabili per l’uso che gli internauti facevano dello stesso, creato esclusivamente (a loro dire) per facilitare lo scambio di file, non necessariamente piratati.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...