Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2013 | Attualità

Wsj, accuse di corruzione dalla Cina

Corruzione di funzionari cinesi per ottenere informazioni. Questa l’accusa da cui deve difendersi la redazione del Wall Street Journal in Cina. Secondo un informatore, alcuni giornalisti avrebbero pagato per ottenere notizie da pubblicare. Il quotidiano respinge le accuse, anche se è chiaro se, al momento, l’indagine sulla redazione in Cina sia ancora aperta . E’ possibile, però, e non lo pensa solo il quotidiano accusato, che l’informatore sia in realtà un agente del governo cinese, incaricato di screditare il lavoro d’inchiesta del  Wall Street Journal in Cina e di vendicarsi di indagini che hanno infastidito le autorità di Pechino.  La News Corp. ha fatto sapere di aver incaricato un gruppo indipendente di esperti di indagare sul lavoro della redazione in Cina, ma di non aver ricevuto alcuna prova di comportamenti inappropriati o illegali. Se le accuse si rivelassero però fondate, il comportamento dei giornalisti potrebbe essere considerato una violazione della legge anti-corruzione che ha già messo nei guai la News Corp. per le sue attività nel Regno Unito.

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...