Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2013 | Attualità

Terzi: social media aiutano la democrazia

I nuovi social media come fattori del cambiamento politico, soprattutto nelle aree di crisi, con la loro capacità di coinvolgere in tempo reale l’opinione pubblica. Se ne è parlato alla Farnesina nel seminario  Digital Media in zone di guerra , al quale hanno partecipato il ministro degli Esteri, Giulio Terzi , e il capo del Ufficio pubblica informazione del ministero della Difesa, Massimo Panizzi.  I social media, come dimostra l’esperienza più recente,  “possono favorire il cambiamento “, ha detto Terzi, rilevando che “Facebook e Twitter non possono certo rovesciare le dittature, ma possono connettere le coscienze”. Secondo il titolare della Farnesina, le nuove tecnologie sono quindi “veri e propri strumenti di democrazia”. Anche se, ” non mancano i rischi di abuso” . Soprattutto negli scenari di guerra, ha sottolineato Terzi, dove i digital media hanno anche lo scopo di ” documentare ciò che i media tradizionali non documentano”, “occorre grande professionalità nel raccontare eventi tragici” .

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...