Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2013 | Attualità

Grasso-Travaglio, scontro a Servizio Pubblico

Il presidente del Senato Pietro Grasso ha accettato l’invito a un confronto con Marco Travaglio lunedì a Piazza Pulita (La7), la trasmissione condotta da Corrado Formigli. “ Gentile Corrado, accetto volentieri il suo invito in trasmissione per il confronto ”, scrive Grasso su Twitter. “Invito Marco Travaglio, che ha rivolto contro di me accuse infamanti, a un confronto tv con tanto di carte alla mano. Per rispondere soprattutto all’accusa che ha lanciato riguardo alla mia nomina di capo antimafia” ha detto Grasso, intervenendo a Servizio Pubblico . L’intervento si è trasformato in un contraddittorio con Travaglio. “ Sarebbe bene che lei si abituasse al confronto – ha dichiarato Grasso rivolgendosi a Travaglio – avere un contraddittorio è una regola di civiltà”. La terza carica dello Stato ha lamentato che durante la trasmissione condotta da Michele Santoro nessuno abbia cercato di difenderlo dalle “ accuse infamanti” che gli avrebbe rivolto il giornalista. Travaglio ha replicato dicendo: “Presidente, lei permetterà che ci sia almeno uno che la critica, visto che giornali e televisioni li ha tutti dalla sua parte e suonano il violino per lei”.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...