Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2013 | Attualità

La Crusca svedese elimina Google

Battaglia a colpi di parole tra Google e il consiglio della Lingua svedese, costretto a eliminare “ingooglabile” dalla lista dei nuovi termini in uso in Svezia . La polemica è nata quando l’equivalente dell’Accademia della Crusca nel Paese scandinavo inserì nell’elenco dei neologismi ‘ ogooglebar ’ come “qualcosa che non può essere trovato su internet utilizzando un motore di ricerca ”. Immediata la reazione del colosso americano che chiese all’Accademia della crusca svedese di essere citato espressamente nella definizione in quanto marchio registrato. Dai vertici del consiglio della Lingua svedese, tuttavia, è arrivata risposta negativa dal momento che, ha spiegato la responsabile Ann Cederberg, “ non abbiamo nè il tempo nè il desiderio di impegnarci in un lungo e prolisso processo che Google sta tentando di avviare”. “Questo andrebbe contro i nostri principi e i principi del linguaggio” , ha aggiunto, “ Google ha dimenticato una cosa: lo sviluppo della lingua non guarda alla protezione dei marchi registrati ”. Da qui la decisione di eliminare direttamente la parola dalla lista. 

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...