Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2013 | Attualità

Internet, è iniziala la guerra dello spam

La connessione internet è stata rallentata in tutto il mondo in quello che gli esperti di sicurezza stanno descrivendo come il più grande cyber-attacco del suo genere nella storia della rete. È la Bbc a raccontare quasi in tempo reale lo sforzo di cinque polizie nazionali di sbrogliare questa matassa, che vede protagoniste due realtà contrapposte: da un lato l’organizzazione no-profit Spamhaus , che ha un database che elenca i server noti per essere utilizzati per scopi dannosi; dall’altra, Cyberbunker , un host web olandese accusato di aver ospitato cyber attacchi in passato. Secondo Spamhaus, dietro l’attacco che da una settimana sta colpendo i suoi server ci sarebbero bande criminali dell’Europa orientale , che hanno prodotto una valanga immensa di flusso di traffico, dell’ordine di 300 GB al secondo : sei volte più della media di un attacco di questo genere. Gli effetti, probabilmente neppure calcolati, di questo attacco sono ricaduti su snodi infrastrutturali . L’attacco sfrutta l’infrastruttura di base di internet, il Domain Name Systeme per questo si fa sentire in modo globale: milioni di computer ricevono false stringhe di numeri, interpretate come indirizzi di siti, che tornano ai server di Spamhause.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...