Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2013 | Attualità

Google Street View in missione a Fukushima

A due anni dal tremendo terremoto che colpì il Giappone, Google ha inviato le fotocamere a 360 gradi di Street View per ritrarre le strade dei paesi nei pressi di Fukushima, la cui centrale nucleare venne gravemente danneggiata dal maremoto che colpì la costa in seguito al sisma. L’obiettivo di BigG è arrivato là dove quasi nessun cronista è stato nell’ultimo biennio. La città di Namie-machi è deserta dal momento dell’evacuazione, ovvero dall’11 marzo del 2011, e ora su Street View è possibile vedere i resti lasciati dal terremoto. La speranza, secondo i dirigenti del motore di ricerca, è che gli scatti possano aiutare i 21mila profughi che hanno dovuto abbandonare le proprie case e le proprie vite a Namie-machi. A causa del persistente rischio di inquinamento nucleare, nella cittadina non sono potuti cominciare i lavori di ricostruzione. Serviranno anni prima che si possa tornare alla normalità.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...