Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2013 | Innovazione

Huawei, la Cina che piace all’Italia

Huawei, colosso cinese delle telecomunicazioni, ha annunciato un ampliamento delle attività in Italia , con il rafforzamento delle campagne che punta a conquistare ampie fasce di mercato nell’ambito dei dispositivi mobili. Il marchio asiatico detiene il 4-5% del settore nel Belpaese, in linea con i dati globali che vedono l’azienda in possesso del 4,9% del market share nel segmento smartphone. Il 2012, però, è stato un anno di forte crescita per la compagnia, che agli exploit in oriente vorrebbe affiancare un salto di qualità in Europa e Stati Uniti. “Abbiamo continuato a crescere in tutti i mercati nonostante la crisi” , ha detto George Zhao Ming, managing director di Huawei Italia in un’intervista all’edizione nostrana di Wired . L’intenzione per l’anno in corso è di raddoppiare il market share italiano, arrivando al 10%: “Siamo ancora relativamente sconosciuti rispetto ai giganti del settore” , ha dichiarato Daniele De Grandis, executive director di Huawei Italia, lanciando la rincorsa a Samsung e Apple, che dominano il segmento smartphone con Galaxy e iPhone. Il divario è dato in parte dalle differenti strategie di marketing e comunicazione, ambito in cui Huawei investirà parecchio nei prossimi mesi. L’idea è di continuare a scommettere sul doppio canale distributivo , abbinando alle partnership con gli operatori di telefonia mobile quelle con i rivenditori, divenendo presenza fissa nei listini delle offerte smartphone ma aumentando la presenza anche nei negozi generici, per conquistare anche i clienti affezionati alle ricaricabili. “Il primo obiettivo è aumentare la conoscenza del marchio, quello su cui punteremo di più per farci conoscere è la velocità” , dicono a Huawei. Ecco allora pronti per l’uso Ascend P2 e W1, due cellualeri che fanno di velocità (il primo) e prezzo ridotto (il secondo) i loro tratti distintivi. Così che anche l’Italia cominci a parlare cinese, quanto meno in ambito hi-tech.

Guarda anche:

Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...
laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...