Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2013 | Attualità

Kusturica racconterà il traffico d’organi in Kosovo

Il regista serbo Emir Kusturica ha annunciato di voler girare un film sul presunto traffico illegale d’organi che sarebbe avvenuto in Kosovo alla fine del conflitto del 1999.  Secondo quanto riporta la stampa serba ancora in attesa di conferme, l’autore di Underground lavorerà nei prossimi tre anni sulla pellicola, tentando di fare luce sul controverso caso, reso per la prima volta pubblico nel 2008 dall’ex procuratore capo del Tribunale penale per l’ex Jugoslavia, Carla Del Ponte. Un caso, ha confermato nel 2010 un rapporto del Consiglio d’Europa, che coinvolgerebbe esponenti dell’Esercito di liberazione del Kosovo ( Uck). La notizia ha s catenato l’indignazione di Lirak Celaj, attore kosovaro e presidente dell’associazione dei cineasti di Pristina , che ha bollato come “propaganda anti-albanes e” basata su “ falsità ” l’idea di Kusturica, chiedendo addirittura che il regista serbo venga dichiarato “persona non grata” in Kosovo.

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...