Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2013 | Economia

Disney chiude LucasArts

“Dopo aver valutato la nostra posizione nel mercato dei videogiochi, abbiamo deciso di modificare il ruolo di LucasArts, che passa dallo sviluppo interno di videogiochi a gestore di licenze, riducendo al minimo il rischio della società e permettendo di avere un portfolio più ampio di giochi del franchise Star Wars” , si legge nel comunicato stampa diramato da Disney, con il quale si annuncia la chiusura definitiva di LucasArts. Secondo le prime informazioni, circa 150 persone sono state licenziate , mentre fonti attendibili riferiscono della sospensione dei progetti Star Wars 1313 e Star Wars: First Assault . Pare, però, che in entrambi i casi lo sviluppo proseguirà attraverso accordi di licenza con sviluppatori esterni. La chiusura avviene cinque mesi dopo l’ acquisizione di Lucasfilm da parte di Disney per un valore complessivo di 4,05 miliardi di dollari. Già dopo l’acquisizione Lucasfilm aveva fatto sapere che si sarebbe concentrata soprattutto sullo sviluppo di giochi per smartphone e tablet. 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...