Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2013 | Economia

Rifiuti elettronici in mostra con Operaee

Si chiamano Raee, i rifiuti elettronici , e spesso in Italia non vengono smaltiti correttamente, così da causare problemi di inquinamento ad alta tecnologia. Per sensibilizzare sul corretto uso, smaltimento e riciclo di cellulari e affini c’è chi ha pensato di farne installazioni artistiche. E’ nata così la mostra Operaee, che presenta pezzi di vero modernariato hi-tech , gingilli d’arredo originali e assolutamente eco-compatibili, che hanno salvato lavatrici e televisori dalla discarica (o peggio ancora dal ciglio dei marciapiede dove spesso vengono abbandonati) riutilizzandoli in chiave creativa. Ecco che si trova così il calcio balilla dove alcuni ‘omini’ sono stati sostituiti da vecchi cellulari in disuso, oppure la lampada composta dal cestello di una lavatrice e cavi d’alimentazione di un pc guasto. L’esposizione è visitabile dall’8 al 22 aprile al palazzo della Regione Emilia Romagna , a Bologna.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...