Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2013 | Attualità

Twitter e i fake, ora se ne occupa anche il Nyt

Mille nuovi followeer costano 18 dollari. 9 dollari al mese per cinque retweet al giorno. Ecco i prezzi di un fenomeno conosciuto su Twitter , quello dei fake . Ora l’argomento è stato sviluppato per la denuncia globale di un mercato nero del successo sul microblogging di cui non si comprendono bene confini e responsabilità, ma sono chiare le cifre. Il business del fake su Twitter potrebbe superare i 300 milioni di dollari e riguarda alcuni siti che sembrano essersi specializzati nella creazione di questo tipo di servizi.  L’argomento è stato trattato nel dettaglio anche dal New York Times : una ventina di siti che commerciano in finti follower e finti retweet per alzare il grado algoritmico dei risultati di un account, privato o aziendale. Dati che hanno permesso di stimare che il numero di finti account su Twitter è circa 20 milioni , poco meno del 10% degli utenti attivi. Nuovi software si stanno facendo largo, e permettono di  bypassare facilmente le barriere opposte e di creare molto velocemente fake account e follower con costi per operazione così bassi che si possono permettere di aggiungere una persona che manualmente compili i Captcha nei casi di più profili con gli stessi ip.

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...