Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2013 | Attualità

Twitter e i fake, ora se ne occupa anche il Nyt

Mille nuovi followeer costano 18 dollari. 9 dollari al mese per cinque retweet al giorno. Ecco i prezzi di un fenomeno conosciuto su Twitter , quello dei fake . Ora l’argomento è stato sviluppato per la denuncia globale di un mercato nero del successo sul microblogging di cui non si comprendono bene confini e responsabilità, ma sono chiare le cifre. Il business del fake su Twitter potrebbe superare i 300 milioni di dollari e riguarda alcuni siti che sembrano essersi specializzati nella creazione di questo tipo di servizi.  L’argomento è stato trattato nel dettaglio anche dal New York Times : una ventina di siti che commerciano in finti follower e finti retweet per alzare il grado algoritmico dei risultati di un account, privato o aziendale. Dati che hanno permesso di stimare che il numero di finti account su Twitter è circa 20 milioni , poco meno del 10% degli utenti attivi. Nuovi software si stanno facendo largo, e permettono di  bypassare facilmente le barriere opposte e di creare molto velocemente fake account e follower con costi per operazione così bassi che si possono permettere di aggiungere una persona che manualmente compili i Captcha nei casi di più profili con gli stessi ip.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...