10 Aprile 2013 | Economia

MacPro, arrivano i nuovi schermi Apple

Secondo alcune indiscrezioni che circolano sulla rete pare che Apple sia prossima ad annunciare un rinnovamento completo della linea di sistemi desktop. Secondo altri invece l’annuncio potrebbe slittare fino al mese di giugno, forse in occasione dell’annuale appuntamento a San Francisco con la community degli sviluppatori per la Apple Worldwide Developer Conference . L’ultimo aggiornamento significativo alla famiglia di sistemi MacPro è stato effettuato circa tre anni fa, a luglio 2010, con l’introduzione dei processori Intel realizzati su architettura Nehalem e Westmere. Il sistema è andato incontro poi a una serie di piccoli aggiornamenti, con processori dalla maggior frequenza operativa e una maggior dotazione di memoria Ram. All’inizio del mese di marzo, inoltre, Apple ha s ospeso le vendite di MacPro in Europa, dal momento che il sistema non rispetta alcune regolamentazioni di sicurezza per quanto riguarda i componenti elettrici che lo compongono. Lo scorso anno, Tim Cook aveva comunque confermato che Mac Pro sarebbe stato oggetto di un importante aggiornamento nel corso di quest’anno, senza ovviamente rivelare altri dettagli. Verosimilmente il nuovo Mac Pro potrebbe essere rinnovato nel design e includere una serie di tecnologie che sebbene già sul mercato da qualche tempo, sono state tutte successive all’introduzione dell’ultimo Mac Pro, come ad esempio usb 3.0 e l’interfaccia Thunderbolt, lanciata proprio da Apple all’inizio del 2011 e presente sulle altre linee di sistemi Mac.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...