18 Aprile 2013 | Attualità

Troppa tv, senatore espulso dal M5S

L’accusa? Il senatore M5S ha partecipato per la seconda volta alla partecipazione televisiva di Barbara Urso. Questa volta potrebbe, infatti, partire la proposta di espulsione . A firmarla ci pensarebbe Vito Crimi . ” Per rispetto dei cittadini che ci hanno votato e pagano lo stipendio – ha annunciato il capogruppo del movimento a Palazzo Madama – proporrò l’espulsione di Mastrangeli dal gruppo parlamentare del M5S”.  Mastrangeli è finito definitivamente nella black list dei 5 Stelle per infrazione al divieto di partecipazione ai talk show che, com’è noto, vincola ogni parlamentare grillino. Il primo atto d’accusa è arrivato dai risvolti della partecipazione dello stesso Crimi alla puntata di ieri di Porta a Porta . Perché la scelta dell’ospite è cambiata in corso d’opera e la p resenza nel salotto di Bruno Vespa è stata contingentata a un’intervista chiusa, p eraltro proposta dal movimento stesso. Dalla sua pagina Facebook, Crimi ha spiegato che lo staff di Porta a Porta aveva invitato Mastrangeli che ha accettato. Però, e qui è arrivata la scomunica: ” I senatori portavoce del Movimento Cinque Stelle hanno ritenuto, in un momento così delicato per il Paese come quello che coincide con l’elezione del presidente della Repubblica, che a parlare su un palcoscenico così seguito non dovesse essere chi diffonde informazioni parziali in rappresentanza solo di se stesso, ma il portavoce designato in grado di spiegare bene ai cittadini le posizioni ufficiali”.  

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...