Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2013 | Attualità

L’e-commerce ha un’anima green

In cinque anni l’ e-commerce italiano passerà da 10 a 50 miliardi nei prossimi 5 anni con almeno un miliardo di investimenti pubblicitari aggiuntivi. A stimarlo Upa e Google che hanno presentato i risultati di un’indagine commissionata a GfK Eurisko per fotografare lo stato delle cose. La crescita sta mettendo in moto diverse categorie commerciali, tra le quali spicca quella degli articoli per il giardinaggio e la coltivazione dell’orto. Urban Green Revolution è il un concept che consente a chi vive in una metropoli di realizzare e coltivare un orto nel proprio ambito abitativo, in modo facile e naturale. Marco Salvaneschi racconta come si stanno affacciando al commercio in rete: “ Per ora ci affidiamo a ePrice.it per la vendita di alcuni dei nostri prodotti, come quelli della Elho e della Burgon&Ball. Siamo nel listino online da circa 6 mesi e abbiamo capito che l’offerta va maggiormente targettizzata , concentrandosi su alcuni prodotto senza disperdere l’attenzione su tutto il catalogo. Un altro canale che ci interessa indagare è quello offerto da Amazon , anche la cosa è ancora in fase di studio: pensiamo a una sola fascia di prodotti, alto di gamm a”. “Stiamo valutando l’opzione di integrare l’e-commerce anche nel nostro sito, che però al momento necessità di un’evoluzione più ampia e globale. Questo sarà un passo necessariamente successivo. Puntiamo ai clienti che si avvicinano ai prodotti spinti dalla curiosità ma che poi si appassionano alla filosofia di Urban Green . Bisogna quindi sfruttare tutti i mezzi di comunicazione a disposizione e in particola modo internet: gli ortisti sono legati tra loro da un cordone ombelicale molto forte: il nostro obiettivo è quello di entrare nel loro circuito attraverso diversi meccanismi, primo fra tutti la rete e anche l’e-commerce”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...