Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Aprile 2013 | Economia

News Corp., Murdoch rimborsa gli azionisti

News Corporation ha raggiunto un accordo del valore di 139 milioni di dollari con un gruppo di suoi azionisti che aveva fatto causa alla società, accusando il direttivo di agire secondo i desideri personali del gran mogol Rupert Murdoch, e non secondo gli interessi aziendali. Sotto indagine c’erano soprattutto le reazioni allo scandalo intercettazioni , in cui Murdoch avrebbe teso a difendere la propria posizione personale, chiudendo immediatamente News of the World e intervenendo in prima persona, più che a preservare le sorti e il nome dell’azienda. Ai soci non era piaciuta nemmeno l’acquisizione di Shine per 675 milioni di dollari, compagnia televisiva di cui era proprietaria Elisabeth Murdoch, figlia di Rupert, il cui compenso diretto per l’affare superò i 200 milioni. I vertici di News Corp., di cui fa parte anche James Murdoch, hanno deciso di evitare il dibattimento e la conseguente eco pubblica (che avrebbe influito anche sulle quotazioni della sociertà) patteggiando con le parti in causa un lauto risarcimento.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...