Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Aprile 2013 | Economia

Apple, tutti i misteri in un logo

Potrebbe celarsi dietro il logo del prossimo Wwdc 2013 il nuovo prodotto che la Apple si appresta a immettere sul mercato . Per l’evento che si terrà presso il Moscone Center a San Francisco dal prossimo 10 giugno la casa di Cupertino ha infatti preparato un invito nel quale campeggia un’immagine simbolica che rappresenta l’argomento o il prodotto che verrà presentato nel corso della conferenza mondiale per e sugli sviluppatori della Mela. Si tratta di una serie di quadrati concentrici con bordo colorato e stondato sui quali campeggia il numero 2013 scritto insolitamente in numeri romani, con un simpatico gioco di specchi che riflette la scritta Wwdc. Dal momento che alla Apple ogni mossa non è casuale, ma pianificata a tavolino per far crescere l’attesa, le ipotesi sulle quali ci si concentra sono principalmente tre: il logo potrebbe indicare il nuovo design delle icone di iOs 7 che verrà presentato proprio al Worldwide Developers Conference; potrebbe rappresentare la scocca in policarbonato colorata dell’ iPhone 5S . Oppure potrebbe indicare la presentazione al mondo dell’atteso iWatch , con i numeri romani tipici dei classici orologi da polso e con i quadrati colorati che suggeriscono una scocca in alluminio anodizzato variopinta, come quella dell’iPod nano.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...