Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2013 | Attualità

La falsa identità in rete può essere reato penale

Mentire, sul web, può essere un reato: letteralmente. La Corte di Cassazione ha stabilito l’esistenza del reato di “sostituzione di persona” anche nel mondo digitale e perciò utilizzare online nome e cognome di un altro soggetto costituisce una violazione grave del codice penale. La decisione dei giudici ha posto fine alla querelle in cui una donna, desiderosa di vendicarsi dell’ex datrice di lavoro, ha pubblicato in una chat erotica messaggi a nome di quest’ultima, rendendone noto anche il numero di telefono. Il furto di identità o, per meglio dire,  “la falsa attribuzione di contrassegni personali” è catalogabile come reato di sostituzione di persona e infrange l’articolo 494 del Codice penale. Secondo la Corte, dunque, si viola la legge anche quando “ si attribuisce ad altri un falso nome o un falso stato ovvero una qualità a cui la legge attribuisce effetti giuridici, dovendosi intendere per ‘nome’ non solo il nome di battesimo ma anche tutti i contrassegni di identità”. Gli internauti faranno bene a prestare attenzione, prima di fare scherzi insensati.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...