Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2013 | Attualità

Libertà di stampa, si festeggia oggi

Oggi si celebra la Giornata mondiale della Libertà di stampa. La data del 3 maggio è stata scelta venti anni fa dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite in base a una precedente raccomandazione dell’Unesco. L’idea alla base di questa iniziativa è quella di  tutelare e promuovere i principi della libertà di opinione ed espressione nonché il diritto di ogni individuo di ricevere e diffondere informazioni e idee e, a sua volta, di fruirne. Tali diritti sono già sanciti dall’articolo 19 della Dichiarazione universale dei Diritti dell’uomo e dall’articolo 10 della Convenzione europea per la salvaguardia dei Diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali. E proprio in questa giornata, dall’Europa arriva l’allarme del commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Nils Muiznieks. “ Internet non sta garantendo maggiore libertà di stampa in Europa , anzi, al contrario ha creato uno spazio dove la libertà di espressione può in pratica essere limitata più di quanto non consentano gli standard internazionali”.

Guarda anche:

bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...
Africa Express

All’Ostia Antica Festival la prima volta italiana di Africa Express

Unica data dell'estate 2025, l'8 luglio il progetto musicale fondato da Damon Albarn con 50 artisti provenienti da 4 continenti è a Ostia Un live unico, come unica è la possibilità di ascoltarli in...
therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...