Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2013 | Attualità

Milly Carlucci non diffamò Baila e la D’Urso

Milly Carlucci è stata prosciolta dall’accusa di aver diffamato Barbara D’Urso e la Rti per alcuni giudizi espressi in merito al programma Baila . Lo ha deciso il gip di Roma che ha accolto le argomentazioni della procura, la quale aveva sollecitato l’archiviazione del procedimento. La querela costituiva uno strascico del contenzioso in sede civile al termine del quale era stato riconosciuto che Baila era troppo somigliante a Ballando con le stelle. Da qui la dichiarazione di plagio. Milly Carlucci, parlando del programma che doveva essere condotto dalla D’Urso, lo equiparò alle “borse false e alle patacche di orologi” , suscitando il risentimento e l’azione penale per diffamazione da parte di quest’ultima e della Rti. Nelle motivazioni all’archiviazione del procedimento, il gip scrive che “ nel tentativo di tradurre in termini di uso comune il concetto giuridico di plagio contraffattorio, peraltro su diretta sollecitazione della conduttrice, Milly Carlucci, ha utilizzato una similitudine acquisita dalla vita quotidiana”.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...