Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2013 | Attualità

Anche Google riconosce la Palestina

Google ha sostituito la definizione “ Territorio palestinese ” con “ Palestina ” sulla sua pagina palestinese www.google.ps, una modifica dovuta al riconoscimento dello status della Palestina come Stato osservatore alle Nazioni Unite.  Il cambiamento è avvenuto il 1 maggio , ha precisato un portavoce di Google, Nathan Tyler, in un comunicato. “C ambiamo il nome ‘Territori palestinesi’ in ‘Palestina’ in tutti i nostri prodotti. Per attribuire i nomi dei Paesi consultiamo una serie di fonti e di autorità . In questo caso ci atteniamo all’Onu, all’Icann (garante dei nomi per i dominiinternet) e all’Iso (Organizzazione internazionale per la Standardizzazione) oltre ad altre organizzazioni internazionali” , ha spiegato il portavoce. 

Guarda anche:

surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...