Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2013 | Economia

Al lavoro, con il computer di casa

La tendenza ormai è delineata, tanto che se n’è accorta anche Gartner, società specializzata nell’analisi del mercato hi-tech: sempre più impiegati portalo al lavoro i propri dispositivi. In ufficio si usano dunque smartphone, pc e tablet personali. Lo studio di Gartner, condotto a livello globale, conferma questa linea : i responsabili it delle più importanti aziende prevedono che entro il 2017 il 38% delle imprese non fornirà più computer e altri device ai dipendenti, introducendo in toto la formula nota come byod (bring your own device). “Porta il tuo dispositivo” , appunto.  “Q uesta strategia rappresenta uno degli aspetti di cambiamento più radicale all’interno delle aziende come non si verificava da decenni. Comporta la creazione di nuove opportunità per la forza lavoro che opera in mobilità, aumentando la soddisfazione dei dipendenti e riducendo i costi o evitando altre spese” , sostiene il vice presidente di Gartner, David Willis. Le grandi compagnie certo risparmieranno soldi e i dipendenti potranno ottimizzare tempi morti e spostamenti sui mezzi pubblici. Ammesso di possedere già tutto quanto necessario.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...