Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2013 | Economia

Il futuro di Apple e Samsung dice tablet

I computer a tavoletta saranno sempre più il mercato di riferimento per i grandi marchi tecnologici . Secondo le stime di Idc, Apple e Samsung spediranno 110 milioni di tablet nel 2013, fungendo da propulsori per l’intero settore. L’incremento degli ordini per i mini computer, infatti, favorirà i produttori di schermi lcd e quelli di processori, già allertati e pronti a garantire forniture extra. In prima fila, ovviamente, ci sono le due compagnie leader: la Mela prepara il nuovo iPad, previsto per l’estate, mentre il Galaxy Tab 3 sarà solo uno dei nuovi dispositivi firmati Android.  La quasi totalità degli ordini riguarderà Apple e Samsung, ma i concorrenti non staranno a guardare: Asus , Sony e Microsoft proveranno a inserirsi in uno dei segmenti più fruttuosi dell’hi-tech e Idc stima per questi tre brand ordini complessivi per 50 milioni di unità. I tablet piacciono e fanno bene all’indotto, come testimonia la crescita del 142% delle vendite registrato nel primo trimestre del 2013. Resta da vedere se qualcuno riuscirà a rompere il duopolio coreano-americano.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...