Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2013 | Economia

Facebook conquista anche Fortune

Utenti in calo? Modelli di business troppo statici? Difficoltà a Wall Street? Niente preoccupa  Facebook , che dopo un trimestre economicamente impeccabile (+38% nei ricavi ricavi e pubblicità in salita del 43%) è entrata anche nella classifica delle 500 società più importanti stilata da Fortune . A Menlo Park, sede della compagnia, si gongola , considerate anche le cento posizioni guadagnate rispetto a un anno fa. La consacrazione da parte della stampa finanziaria è la testimonianza del livello raggiunto da Facebook, ormai considerata uno dei grandi esponenti dell’economia americana. Solo Google ha scalato la graduatoria di Fortune più rapidamente del social network , ma Zuckerberg può vantarsi di aver battuto un record che prima apparteneva al motore di ricerca: al sito in blu sono bastati otto mesi dalla quotazione in Borsa per raggiuntere la top500, mentre a BigG ne servirono quattordici. Certo, Google è 55esima, e colossi come Apple (sesta) e Microsoft (35esima) sono lontani. Ma Facebook è diventata grande.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...