Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2013 | Attualità

Pochi soldi, a rischio la super-biblioteca web

Potrebbe sparire il Catalogo nazionale online delle biblioteche italiane , progetto web che permette di accedere a 14 milioni di titoli con 50 milioni di ricerche bibliografiche e oltre 35 milioni di pagine viste. Mancano infatti i fondi necessari a manutenere e sviluppare la struttura. La rete, cui aderiscono oltre 5mila biblioteche , consente a 2,5 milioni di visitatori l’anno di individuare via internet in quale biblioteca di quale città è custodito il titolo ricercato, molto spesso difficile da reperire altrimenti.  Uno strumento irrinunciabile per ricercatori e studiosi, molto utile però anche ai lettori comuni. I l sistema, tuttavia, si appresta a chiudere i battenti per la mancanza dei finanziamenti necessari a sostenerlo. “I tagli – dicono i dipendenti – hanno colpito pesantemente anche il personale. Da anni i pensionamenti non vengono compensati da nuove assunzioni, ma soltanto provvisoriamente e in misura minima da collaborazioni esterne” . Un’altra eccellenza italiana si avvia così verso l’estinzione. 

Guarda anche:

spaghetti-Hans

Una startup italiana contro lo spreco delle mense

Ogni anno buttate 38mila tonnellate di cibo, secondo l’Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon). Dal Trentino una soluzione innovativa Quando si parla di "spreco alimentare" ognuno...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...

Aumentano gli sportivi in Italia

Quasi una persona su tre, pari a oltre 21 milioni e 500 mila individui, nel 2024 pratica con continuità uno sport. Ecco le discipline preferite e in quali regioni italiane risiedono i più attivi....