Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2013 | Attualità

Troppe interferenze, e la Croazia si arrabbia

La Croazia striglia l’Italia per il perdurare delle interferenze prodotte dai ripetitori italiani sul segnale di ricezione della tv digitale terrestre in Istria. L’appello per un pronto intervento anti-interferenze arriva dall’ Hakom , l’autorità croata garante delle comunicazioni, che in una nota chiede “al ministero competente sulla gestione dello spettro radio di prendere i dovuti provvedimenti”, per ripristinare e garantire la qualità di ricezione dei programmi televisivi croati in Istria.  Hakom ricorda inoltre che un cospicuo numero di impianti di trasmissione italiani continuano a trasmettere su frequenze assegnate alla Repubblica Croata , in violazione ai trattati internazionali in materia. Il problema delle interferenze italiane in Croazia nasce nel 2010 , con l’inizio della transizione al digitale terrestre. Soltanto nel 2012 l’Hakom ha inviato 196 segnalazioni alle autorità italiane, per segnalare interferenze al segnale tv. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...
blue-crab-Thoxuan99

Al via ‘Granchio Blu’, la società di export in tutto il mondo

Fedagripesca annuncia l'apertura dello stabilimento di trasformazione a Porto Tolle, per rispondere all'emergenza della "creatura aliena" Quando non tutti i mali vengono per nuocere. Apre i battenti...