Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2013 | Innovazione

Il 2020 aprirà la strada al 5G

Gli utenti internet italiani vedono ancora il 4G come un sogno proibito, miraggio di un sistema di telecomunicazioni in cui mancano soldi e strutture, ma c’è già chi pensa al 5G, che dovrebbe esordire su scala mondiale intorno al 2020 .  E’ il caso di Samsung, che lancerà il nuovo standard sui propri dispositivi mobili , convinta di poter spingere a velocità supersonica le prestazioni web dei propri prodotti, grazie a ripetitori capaci di viaggiare a decine di Gbps. Gli utenti della casa sudcoreana potranno scaricare un film in meno di un secondo, attivando download multipli senza temere il blocco del sistema. Il 5G riuscirà a sfruttare le bande a onde millimetriche, fino ad oggi punto critico della navigazione mobile , superando così le così dette condizioni di propagazione sfavorevole che finora hanno impedito il trasferimento veloce di dati su lunghe distanze. Samsung sostiene di poter già contare su 64 ripetitori di ultima generazione, pronti ad adeguarsi alle nuove (super) velocità. Fra un lustro, le connessioni Lte saranno obsolete e i colossi delle tlc vogliono essere pronti alle nuove sfide della rete. Burocrazie permettendo.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...