Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2013 | Attualità

E la chiamano estate, il peggiore film secondo gli spettatori

E la chiamano estate è il peggior film dell’anno. Il film, vincitore al Festival internazionale del Film di Roma tra mille polemiche dei premi per la miglior regia e la migliore attrice protagonista (Isabella Ferrari), si aggiudica ora il CineMattone 2013 , premio assegnato dai 42mila amanti di cinema del portale Cinemotore che hanno votato i film da loro meno amati usciti da agosto 2012 a maggio 2013 e le interpretazioni meno convincenti. Tra gli altri riconoscimenti il premio Peggior film della stagione – La più grande fregatura presa al cinema è andato a Studio illegale, mentre il premio alla Peggior sceneggiatura – Il film che ti fa fuggire dalla sala è andato a Ci vuole un gran fisico.  Il Cinemattone come attore meno convincente è andato a Brenno Placido per Bella addormentata ex aequo con Pietro Castellitto per  Venuto al mondo , il Cinemattone per l’ attrice meno convincente è andato a Eva Riccobono per Passione sinistra ex aequo con Valeria Bruni Tedeschi per Padroni di casa. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...