Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2013 | Economia

L’infinita (incompiuta) Agenda digitale

Sviluppo digitale sì, no, forse. Il Governo torna a parlare del programma per la diffusione della banda larga, della crescita dell’economia web e di internet come nodo cruciale per la ripresa del Paese. In due parole: Agenda digitale . Il progetto, procrastinato più volte nell’ultimo biennio, è tornato d’attualità con la  stesura del programma del nuovo esecutivo . Enrico Letta ha però deciso di rimandare ancora l’attuazione di un decreto ad hoc, bloccando lo statuto dell’Agenzia per l’Italia digitale, che avrebbe dovuto gestire i diversi programmi per lo sviluppo dell’area web italiana. Il governo ha intenzione di rispristinare il Dipartimento per la Digitalizzazione e l’Innovazione , l’unico – secondo lo stesso Letta – “ad avere in pancia i soldi per far partire i progetti dell’agenzia”. Inoltre c’è il problema delle deleghe, con quattro ministeri a voler dire la loro sulle strategie contro il digital divide e i fondi destinati a colmarlo. L’infinita storia dell’Agenda digitale prosegue senza che nulla accada: cambiare ogni volta tutto, per non mutare niente.

Guarda anche:

sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...