Dai dati Gartner si evince che gli utenti sono sempre affezionati all’iPhone, ma che dopo tre anni vorrebbero vedere qualcosa di nuovo. Non è un caso che Samsung , che notoriamente produce smartphone, phablet e tablet basati sul sistema operativo Android, abbia aumentato la quota di mercato passando dal 27,6% del Q1 2012 al 30,8% dello stesso periodo di quest’anno. E c’è di più: si consideri che nel computo non è stato considerato Samsung Galaxy S4, il vero anti-iPhone, visto che è stato presentato alla stampa il 21 marzo e che è entrato in commercializzazione da aprile. Apple iPhone 5 invece è in commercio dallo scorso settembre. Probabilmente quindi il divario nel trimestre aprile-giugno potrebbe aumentare. Alle spalle di questo duetto, segue con un notevole distacco LG Electronics con il 4,8% (in crescita dal 3,4% di un anno fa). La collaborazione con Google per Lg Nexus 4 e la produzione di nuovi smartphone top di gamma evidentemente cominciano a portare i loro frutti. Anche Sony ha capito che il trend è quello dei top device e così da gennaio ha cominciato a presentare Xperia Z, Xperia ZL. Un paio di giorni fa ha introdotto Xperia ZR. Non è un caso che proprio in questo trimestre la società nipponica abbia finalmente fatto registrare il primo utile dopo diversi anni consecutivi di conti in rosso. In ogni caso, Sony finisce nella categoria generica “altri”, alla quale è assegnato il 37,9%. Nella top 5 compaiono anche Huawei Technologies e Zte, due produttori che commercializzano i prodotti principalmente nel mercato asiatico e che da noi sono meno conosciuti. Per quanto concerne i sistemi operativi, Android è il leader indiscusso con un 74,4% . iOs invece si ferma al 18,2%, un dato che non è affatto male considerato che si tratta di una piattaforma presente solo su un telefono, a differenza delle centinaia di modelli Android presenti sul mercato.
Samsung e Android padroni del mercato

Guarda anche: