Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Maggio 2013 | Attualità

Le Iene e i sindaci dicono no alle slot

Basta con le slot . È questo il titolo dello spot lanciato dalla trasmissione di Italia 1 Le Iene contro le sempre più diffuse slot machine . Nel video sei sindaci italiani si schierano pubblicamente contro questa “ piaga che sta dilagando nelle città ”: Luigi De Magistris (Napoli), Giuliano Pisapia (Milano), Piero Fassino (Torino), Flavio Tosi (Verona), Leoluca Orlando (Palermo), Michele Emiliano (Bari) e Federico Pizzarotti (Parma). “ Ci sono persone che si giocano tutto quello che hanno . E se noi ci giocassimo il duomo di Milano? Se ci giocassimo l’arena di Verona? Se ci giocassimo Palazzo dei Normanni? ”, chiedono i sindaci mentre sullo schermo scorrono le immagini delle bellezze architettoniche delle loro città. “ Ti giocheresti la cosa più preziosa che hai? Ogni giorno, sotto casa tua, c’è una nuova sala slot. Non fa bene a nessuno ”, sostengono i primi cittadini. “ È soltanto un segno di inciviltà. Basta con le slot. Riprendiamoci le nostre città”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...
fountain-trevi-effortlessly for free

Tornano le giornate del FAI d’autunno

Dal Viminale a Villa Verdi, oltre 700 luoghi aperti in 350 città il 11 e 12 ottobre La cultura italiana si manifesta in molteplici forme durante le Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e...
strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...