Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2013 | Economia

Intel premia i giovani scienziati

Intel ha incoronato i vincitori della International Science and Engineering Fair , la fiera della tecnologia con cui ogni anno promuove progetti scientifici e ingegneristici proposti da giovani studenti. Il colosso americano ha selezionato i migliori tra i 1.600 studenti partecipanti. Ai premiati è andata una cospicua somma in denaro, oltre al riconoscimento per il lavoro svolto . E’ il caso di Eesha Khare, diciottenne della California a cui sono stati assegnati 50mila dollari per la creazione di un piccolo dispositivo capace di migliorare le prestazioni delle batterie e di caricarle in appena mezzo minuto. Un’invenzione che potrebbe presto trovare applicazione nel mercato dei dispositivi mobili, così come quella del secondo classificato, il diciannovenne rumeno Ionut Budisteanu, che ha realizzato un sistema per la guida automatica basato sull’intelligenza artificiale e una rete di sensori a basso costo (4mila dollari totali). Piccoli geni crescono, con idee facilmente applicabili al mondo reale.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...