Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2013 | Economia

Google deve pagare più tasse in Uk

Evasione fiscale, Google torna sotto i riflettori. Mountain View è al centro delle polemiche in Gran Bretagna dopo l’attacco di Ed Miliband contro il “ capitalismo irresponsabile ” delle grandi aziende informatiche che mettono in moto i più svariati stratagemmi per eludere il fisco. Il leader dei laburisti, intervenuto durante il Big Tent di Google nella cittadina di Haertfordshire, ha attaccato il regime fiscale dell’azienda che, nel 2011 nel Regno Unito, nonostante un fatturato che supera i 3 miliardi, ha pagato solo sei milioni di sterline di tasse . Da Miliband è arrivata la richiesta di regole più trasparenti e una riforma del sistema di tassazione con un avvertimento finale: “ Se non si troverà un accordo internazionale, un prossimo governo laburista è disposto a procedere in mondo unilaterale ”. Alle accuse del leader laburista ha replicato il presidente esecutivo di Google: “ L’azienda ha sempre aspirato a fare la cosa giusta” , ha detto Eric Schimdt aggiungendo che  “il diritto tributario internazionale potrebbe quasi certamente beneficiare di una riforma”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...