Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2013 | Innovazione

Rinvio europeo per il Facebook Phone

Negli Stati Uniti non è piaciuto, così il cellulare marcato Facebook per ora non arriverà in Europa. Htc First è stato il primo smartphone a montare l’applicazione Home, che fa del social network il centro di gravità permanente di tutte le attività svolte sul telefono dall’utente. L’idea, sviluppata con l’intenzione di incrementare il traffico mobile (e di conseguenza gli utenti e gli introiti pubblicitari) sul sito in blu, sembrava buona anche per Htc, che sperava di rilanciare le vendite grazie allo smartphone tutto social. Invece nel primo mese, First ha venduto poco, mentre un milione di persone hanno scaricato Facebook Home . Una miseria rispetto alla popolarità oceanica del sito di Mark Zuckerberg. Gli utenti americani non hanno gradito o, meglio, hanno ignorato la novità. Le normali app su iPhone, Android e Windows – meno invasive – sono più che sufficienti. Niente Europa, quindi, almeno per il momento: il lancio in Gran Bretagna, Paese test per il Vecchio Continente, è stato rinviato a data da destinarsi.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...