Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2013 | Economia

Milano e Torino, capoluoghi social

A inizio 2012, il Ministero della Funzione pubblica pubblicò le linee guida per lo sviluppo del rapporto tra social media e Pubbliche Amministrazioni: diciassette mesi più tardi, Blogmeter prova a testare l’efficienza 2.0 dei capoluoghi di provincia , scoprendo che solo Torino e Milano usano Facebook e Twitter a dovere. Attualmente, il 48% dei Comuni ha una pagina ufficiale sul sito di Mark Zuckerberg, mentre solo il 37% cinguetta sul micro-blog . Meno massiccia la presenza su Facebook delle istituzioni regionali: solo otto su venti hanno un proprio account, mentre nove sono su Twitter. La strada da fare, dunque, è ancora lunga: le P.A. possono trarre grande giovamente da un uso corretto e costante dei social media, canale ottimi per fornire informazioni ai cittadini, pubblicizzare strutture ed eventi, costruire un’immagine positiva delle amministrazioni. Proprio quel che ha fatto Torino , capoluogo italiano 2.0 per eccellenza, con 68mila follower su Twitter e quasi 25mila fan su Facebook: numeri che la proiettano in cima alla classifica dei servizi social. Più interattiva l’attività svolta da Milano : la metropoli lombarda guida la graduatoria delle citazioni sul micro-blog, con oltre 13mila citazioni in sei mesi, mentre sul sito in blu può contare su quasi 400 interazioni quotidiane. L’amministrazione, questo è chiaro, passa ormai (anche) dalle vie social.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...