Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2013 | Innovazione

Wikipedia geolocalizza l’informazione

Una versione dell’enciclopedia che riconosce il luogo attorno all’utente. La Wikimedia Foundation ha presentato Nearby , la pagina di Wikipedia che permette di navigare articoli in base alla propria posizione geografica. Ovviamente, lo smartphone è lo strumento ideale per sfruttare questa nuova modalità. Articoli geolocalizzati per un’esperienza che richiede anche la collaborazione stessa dell’utente: Nearby è il frutto dell’api lanciata qualche mese per gli sviluppatori che collegava i geodati con le pagine di Wikipedia. In pochi mesi sono stati raccolti milioni di dati, che stanno su database diversi, ma si fondono grazie a questa applicazione. La doppia utilità di Nearby è immaginabile: dal lato utente, avere suggerimenti e informazioni utili sul luogo in cui si è, da quello della piattaforma arricchirsi di foto di vari luoghi visitati in tempo reale da chi utilizza l’applicazione.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...