Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Maggio 2013 | Innovazione

Wikipedia geolocalizza l’informazione

Una versione dell’enciclopedia che riconosce il luogo attorno all’utente. La Wikimedia Foundation ha presentato Nearby , la pagina di Wikipedia che permette di navigare articoli in base alla propria posizione geografica. Ovviamente, lo smartphone è lo strumento ideale per sfruttare questa nuova modalità. Articoli geolocalizzati per un’esperienza che richiede anche la collaborazione stessa dell’utente: Nearby è il frutto dell’api lanciata qualche mese per gli sviluppatori che collegava i geodati con le pagine di Wikipedia. In pochi mesi sono stati raccolti milioni di dati, che stanno su database diversi, ma si fondono grazie a questa applicazione. La doppia utilità di Nearby è immaginabile: dal lato utente, avere suggerimenti e informazioni utili sul luogo in cui si è, da quello della piattaforma arricchirsi di foto di vari luoghi visitati in tempo reale da chi utilizza l’applicazione.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...