Nei giorni scorsi, Apple ha lanciato – un po’ in sordina – il nuovo iPod Touch da 16 Gb. Il ratello minore di iPod 4 è dunque disponibile sul mercato, con processore dual core A5, display retina da 4 pollici e fotocamera frontale in hd. Apple ha scelto di togliere la fotocamera posteriore (da 5 megapixel nei modelli precedenti) e l’aggancio Loop per tenere il dispositivo saldo al polso. Differenze non sostanziali ma comunque tangibili, che hanno portato a una diminuzione del prezzo d’acquisto da 329 a 249 euro. Certo, non sono solo le modifiche all’hardware a giustificare il calo del costo: la Mela sembra voler cominciare da qui, da un prodotto minore, la sua politica di revisione dei prezzi che potrebbe prevedere versioni meno impegnative anche per iPhone e iPad.
Piccolo e meno costoso, torna iPod Touch

Guarda anche: