Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2013 | Innovazione

Un’app per capire meglio i farmaci

Arriva una nuova app per le interazioni fra i farmaci e le segnalazioni di farmacovigilanza , su misura per medici e farmacisti. L’incidenza di reazioni avverse aumenta in maniera quasi esponenziale con il numero di farmaci assunti contemporaneamente . Un fenomeno importante negli anziani e nei pazienti affetti da patologie croniche. Proprio per poter rispondere concretamente al problema la Federazione delle società medico-scientifiche italiane ha realizzato ” la prima Banca dati sulle interazioni tra farmaci, regolarmente aggiornata tramite fonti internazionali accreditate”. “Medici e farmacisti potranno consultare la Banca dati in qualunque momento anche in modalità offline. Il collegamento a Internet sarà necessario solo per scaricare gli aggiornamenti della banca dati “, si legge in una nota. L’obiettivo principale del progetto è fornire ai professionisti sanitari uno strumento di facile e rapida consultazione, costantemente aggiornato e sempre a disposizione.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...