Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2013 | Innovazione

Nokia si gode il successo di Lumia 520

Continua a crescere la diffusione di Lumia 520 , lo smartphone più economico di Nokia tra quelli dotati di Windows 8 (199 euro), che in due mesi di commercializzazione ha conquistato l’8% dei clienti Windows Phone. La casa finlandese sembra finalmente aver trovato la via per risalire la china. Gli utenti hanno apprezzato molti degli ultimi modelli Lumia , che hanno colpito nel segno con 520 e 620, usciti tra febbraio e marzo con l’intento di conquistare le fasce bassa e media del mercato: Lumia 620 detiene l’8,1% del market share per quanto concerne i Windows Phone, mentre il fratello minore ha raddoppiato la sua diffusione negli ultimi trenta giorni. Lo smartphone Nokia più ambito resta Lumia 920 , cellulare di fascia alta che detiene il 13,1% del market share targato Windows. Recentemente, la compagnia europea ha lanciato Lumia 925, balzo in avanti notevole per design e prestazioni, che dovrebbe rilanciare definitivamente il marchio, in attesa che il nuovo Windows 8.1 dia un’ulteriore spinta al mercato. I fasti del passato sono lontani, ma Nokia può ancora dire la sua nel settore mobile.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...