Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2013 | Attualità

Bilancio Rai, i numeri tengono

Perdite dimezzate in casa Rai nel primo trimestre 2013 rispetto allo stesso periodo di un anno fa , e il risultato operativo è positivo. E’ quanto è emerso dai lavori del Cda di viale Mazzini e che ha preso in esame i dati economico finanziari relativi al primo trimestre. Il risultato operativo ammonta a  7,4 milioni di euro in miglioramento di 6,3 milioni rispetto a quanto realizzato nel primo trimestre 2012 “g razie alle azioni di contenimento dei costi operativi e altri proventi di natura operativa” . I ricavi nei primi tre mesi del 2013 ammontano a 687 milioni di euro , in flessione di 26 milioni rispetto al 2012. Una flessione – viene spiegato in casa Rai – dovuta alla riduzione degli introiti pubblicitari, che solo in parte è stata compensata dall’aumento delle entrate da canoni e degli altri ricavi. A fronte di un risultato ante imposte positivo per 3,5 milioni (rispetto a una perdita di 1,9 milioni nel 2012) il risultato netto del primo trimestre 2013 e’ negativo per 6,4 milioni di euro.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...