Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2013 | Economia

Huawei mette gli occhi su Nokia

Huawei studia da prim’attore del mercato mondiale degli smartphone e pensa all’acquisizione di Nokia. Il colosso cinese potrebbe far sua la compagnia finlandese costituendo così un polo in grado di sbaragliare Apple e Samsung, sin qui i marchi più celebri del settore. “ Stiamo considerando acquisizioni di questo tipo , siamo aperti all’idea” , ha detto Richard Yu, ceo di Huawei Consumer Business Group in occasione del lancio di Ascend 6, ultimo cellulare del gruppo. La combinazione tra Asia ed Europa del Nord rilancerebbe senza dubbio Nokia, un tempo primo produttore mondiale di telefonini, e permetterebbe a Huawei di approdare da protagonista nei mercati occidentali.  L’affare comunque non sarà semplice e non si concluderà in tempi brevi. Nokia sta lavorando sodo, in binomio con Microsoft, per risalire la china e tornare ai fasti passati, e sembra raccogliere i primi frutti del lavoro svolto nell’ultimo biennio. Huawei porta da sempre avanti una politica autarchica che è parte del suo dna: “Vent’anni fa non eravamo nessuno, oggi abbiamo telefoni di ottima qualità e i nostri clienti dicono che siamo i migliori” , ha detto Yu. Il numero uno cinese ha però anche aggiunto di voler  “ridurre il gap con i rivali e arrivare in testa” . Per farlo sarà probabilmente necessaria una grossa acquisizione e così, presto, si tornerà a parlare dell’ipotesi Nokia.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...