Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2013 | Innovazione

WhatsApp da urlo con 250 mln di utenti

Non si arresta l’ascesa di WhatsApp: il servizio di messaggistica ha raggiunto i 250 milioni di utenti attivi , confermandosi così come una delle startup più popolari del pianeta, nonostante le polemiche per il piccolo pegno annuale che d’ora in poi gli utenti Apple e Android dovranno pagare per utilizzare il software.  Il traguardo, solcato nelle scorse ore, proietta l’applicazione mobile al livello di LinkedIn (225 milioni di iscritti), Twitter (200 milioni di utenti attivi superati in dicembre) e altri grandi nomi del web 2.0. Non a caso la compagnia ha attirato le attenzioni di Google e Facebook, che hanno provato a farla propria con proposte d’acquisizione per cifre superiori al miliardo di dollari. I fondatori di WhatsApp, però, non sembrano avere alcuna intenzione di vendere il proprio gioiello. La società, fondata nel 2009, sta mietendo un successo dopo l’altro e ha rivoluzionato il mondo della telefonia mobile , con gli operatori costretti ad abbassare costi di sms e chiamate per competere con la gratuità del programma americano. I 280 milioni di utenti di Skype (poco brillante dopo l’acquisizione da parte di Microsoft) non sono lontani e non è da escludere un assalto assalto a Facebook. C’è ancora parecchio da divertirsi.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...