24 Giugno 2013 | Economia

Gli Usa indagano sull’affare Google-Waze

La Federal trust commission americana ha aperto un’indagine sull’acquisizione di Waze da parte di Google. Il motore di ricerca ha acquistato la startup per più di 1 miliardo di dollari a inizio giugno.  L’azienda israeliana, che fornisce servizi di navigazione stradale per Gps  costantemente aggiornati grazie alle segnalazioni degli utenti, offre a BigG un effittivo miglioramento del servizio Maps, grazie ai dettagli commerciali e all’interazione avanzata con i possessori dell’applicazione. L’acquisizione, però, non sarebbe stata sottoposta al vaglio della Ftc. Google, essendo il fatturato americano di Waze inferiore ai 70 milioni di dollari annui , non pensava di dover chiedere consulto agli organi antitrust: la Commissione federale teme che la app mobile (con i suoi 50 milioni di utenti e la compatibilità con Android e iOs) garantisca al motore di ricerca una posizione dominante nel settore delle mappe digitali.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...