Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2013 | Economia

Costellazione di satelliti per super web

L’internet veloce del futuro passerà dai satelliti. Per raggiungere anche i luoghi più remoti del Pianeta e garantire copertura omogenea praticamente in tutto il globo, entro i primi mesi del 2014 saranno lanciata una costellazione di dodici particolari satelliti per banda larga. Il progetto prenderà il via fra pochi giorni, con il lancio del razzo russo Soyuz che rilascerà nell’atmosfera i primi quattro satelliti O3b capaci di fornire connessioni per 18-40 Ghz. Il secondo pacchetto sarà in orbita entro fine dicembre, mentre poche settimane dopo sarà completata la squadra che dovrebbe portare la rete ai 3 miliardi di terrestri cui sinora ne era precluso l’accesso. I satelliti, ciascuno del peso di 700 chilogrammi, saranno sistemati su orbite alte 8mila chilometri e saranno in grado di fornire connessioni di velocità simile a quelle su fibra ottica. Costi contenuti e servizi di telecomunicazioni pubblici dovrebbero essere al centro dell’operazione che renderà il web davvero globale.

Guarda anche:

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...
medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...